
- procedure chirurgiche effettuate in emergenza
- imprevisti durante l’interventochirurgico
- obesità
- interventi che coinvolgono più di una équipe chirurgica
- complessità dell’intervento
- fatica o stanchezza dell’équipe chirurgica
- situazioni che favoriscono l’errore di conteggio (es. garze sovrapposte)
- mancanza di una procedura per il conteggio sistematico di strumenti e garze
- mancato controllo dell’integrità dei materiali e dei presidi al termine dell’uso chirurgico

-
casi asintomatici
-
perforazione intestinale
-
sepsi
-
danno d’organo
-
morte con un tasso di mortalità compreso tra l’11% e il 35%.