La medicina legale è quel ramo della scienza medica che si interfaccia con il diritto utilizzando le conoscenze proprie del mondo sanitario a scopo forense. Essa studia innanzitutto l’uomo nei suoi attributi psico-fisici in rapporto alle leggi; in tal modo rappresenta il pensiero della medicina contemporanea in rapporto con il diritto.
Il ruolo della medicina legale è dunque quello di utilizzare le nozioni mediche per risolvere tutti quei casi in cui l’azione giudiziaria chiede l’intervento di una funzione ausiliare in ambito tecnico della medicina.
Nel nostro studio tutti gli specialisti in Medicina Legale possiedono il PIN per l'inoltro della domanda online di invalidità civile, legge 104 e indennità di frequenza.
Il primo studio medico legale in Sardegna con sito web. Pagamenti personalizzati e dilazionati, privacy e riservatezza.
La Medicina Legale a Cagliari ha avuto un andamento alquanto travagliato fin dai suoi albori nel 1840, quando Faustino Cannas tenne i suoi corsi per 17 anni. In questa versione in pdf scaricabile, trovate la trascrizione integrale del capitolo "Vita e morte dell'Istituto di Medicina Legale a Cagliari" , scritto dal compianto Prof. Bucarelli, e tratto dagli " Atti del 2° congresso in Sardegna di Storia della Medicina", in cui si riassume la Storia della disciplina medico-giuridica dai timidi inizi sopracitati fino alla scomparsa dello stesso scrittore dell'articolo, avvenuta poche settimane prima di riavvicinarsi alla Scuola di Cagliari.
Storia della Medicina Legale a Cagliari [PDF] 63.44 KBs. Storia della Medicina Legale a Cagliari dal 1800 ad oggi scritta da Alessandro Bucarelli