Responsabilità professionale (Malpractice)

I medici d'altro canto stanno vivendo un momento molto delicato, controllati dalla magistratura e giudicati dai mezzi di informazione, stritolati tra la volontà di offrire cure adeguate ai pazienti e le linee guida di carattere economico – amministrativo impartite dagli organi superiori che spesso non collimano perfettamente con le esigenze né dei pazienti né dei sanitari.
La classe medica è oggi al centro di una battaglia giudiziaria e mediatica, spesso accusata di "malpractice" , non sempre giustamente, con gravi ripercussioni sulla psicologia oltre che sulla professionalità del medico accusato.
In questa ricerca continua della “verità”, spesso non facilmente raggiungibile, o peggio di un colpevole, che sia il sanitario negligente o il paziente che accusa ingiustamente chi lo ha curato, medici e malati si trovano spesso a fronteggiare situazioni dolorose e incerte in cui tutte le parti ne fanno le spese.
Per i motivi sopraelencati si pone ancora di più l'accento sull'importanza di uno specialista in medicina legale che valuti attentamente la documentazione sanitaria,stabilisca prima di qualsiasi denuncia le colpe del sanitario, o presunte tali, o se sussistono veramente le ragioni per il paziente per proseguire nel suo iter giudiziario.