L'indennità di comunicazione è una provvidenza economica concessa solo a soggetti affetti da ipoacusia insorta in età prelinguale e che abbia compromesso lo sviluppo del linguaggio:
- pari o superiore a 60 dB di media tra le frequenze di 500, 1000 e 2000 Hz nell'orecchio migliore nel richiedente che non abbia compito 12 anni
- pari o superiore a 75 dB di media tra le frequenze di 500, 1000 e 2000 Hz nell'orecchio migliore nel richiedente che abbia compito 12 anni, purchè l'ipoacusia sia insorta prima del 12° anno.
Per la richiesta dell'indennità di comunicazione è necessario l'inoltro della domanda online da medico certificatore dotato di regolare PIN rilasciato dall'INPS
Non è cumulabile con l'indennità di frequenza.