Tecnopatie da agenti chimici
Qualsiasi attività umana,lavorativa e non, comporta il contatto diretto o indiretto con composti o elementi chimici, che in rapporto alla loro percentuale possono essere nocivi o, al contrario, indispensabili per la vita. Il contatto con questi elementi chimici può provocare effetti nocivi acuti e/o cronici che possono sintetizzarsi in: rischi per la sicurezza( incendi,esplosioni) e rischi per la salute. In ambito lavorativo gli effetti nocivi dipendono principalmente dai seguenti fattori:
- stato fisico dell’agente chimico ( solido- liquido- gassoso): gas e vapori per esempio possono venire a contatto con la cute o con le vie respiratorie, mentre gli agenti chimici liquidi agiranno soltanto per contatto cutaneo o mucoso
- dimensioni e forma del medesimo
- natura chimica
- modalità di contatto
- vie di penetrazione
- vie metaboliche
- concentrazione del preparato chimico nell’ambiente di lavoro