Stampa

In commercio si presenta sotto forma liquida, di colore paglierino, è di odore sgradevole per la presenza di zolfo. E’ miscelato, come odorizzante a gas combustibili (usati anche per uso domestico) pericolo per tossicità o/e esplosività, che non avendo un particolare odore,svelano la propria presenza attraverso l’odore sgradevole da esso emesso. E’ stato riconosciuto come gas tossico  e pertanto i lavoratori esposti ad esso hanno bisogno di un’apposita patente rilasciata dall’ASL a seguito di certificato medico di idoneità. Fonti di rischio: attività che comportano utilizzo, la custodia ,la conservazione della sostanza e alla distribuzione di gas combustibili ad uso domestico e non. Viene assorbito prevalentemente per via inalatoria. Gli organi bersaglio sono l’apparato respiratorio( flogosi dei bronchi, possibile edema polmonare chimico), la cute (fenomeni irritativi), gli occhi (congiuntiviti).

Categoria principale: Malattie professionali
Categoria: Tecnopatie da agenti chimici
Visite: 776

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.